Il marchio S.Patelli è un noto negozio tutt'ora presente in Via G.Matteotti a Bologna (MAPS)
La bici Monta un Gruppo CAMPAGNOLO NUOVO RECORD Pantografato e poi riempito di giallo davvero bellissimo. La pantografatura e il Marchio Patelli si trovano anche sulla Pipa Cinelli.
Rara sella Cinelli Unicator in pelle chiara
Monta Gruppo freni Weinmann coerentemente con il fatto che proprio nel 1973 la campagnolo mostrò i suoi primi freni nel catalogo nr.17 (vedi la ricca lista cataloghi di Campy Only : http://www.campyonly.com/history/catalogs.html ) fino a quel momento quindi le bici da corsa
montavano prevalentemente Universal e Weinmann .
Bici bellissima, con finiture spettacolari!
RispondiEliminaVolevo segnalarti, per arricchire la storia dei costruttori bolognesi,che "S. Patelli" non è quello del ponte di Matteotti, ma suo fratello. La storia (che mi è stata raccontata) dice che non andassero d'accordo e che si separarono: quello della stazione mantenne il nome "Patelli" e l'altro, che si era sistemato a Corticella (come conferma lo scudo sul tubo sterzo della tua bici) aggiunse la "S" diventando "S.Patelli" appunto; la "S" tra l'altro era riportata ovunque (sulla guarnitura, sul canotto sella ecc.)
Grazie mille ! Non lo sapevo, c'è sempre da imparare :-)
Eliminaun'altro fratello era meccanico chiuso l'officina si mise fare i telai per il fratello
RispondiEliminaUn unico appunto: mi risulta che i primi freni prodotti dalla Campagnolo (gruppo Nuovo Record) vennero presentati nel 1969 con il catalogo n.16 (appunto del '69). Prima di questa data venivano usati gli Universal, i Weinmann o altri marchi!
RispondiEliminaSalve, mi è stato detto che anche le biciclette marcate Marchesini escono da Patelli, qualcuno me lo sa confermare?
RispondiEliminagrazie!
A quello che so Marchesini era un "marchio" e non un telaista. Quindi in zona bologna è più che probabile che i vari negozi attingessero dai laboratori di Patelli per procurarsi i telai e poi marchiarli con il loro nome.
Eliminamagnifica! congiunzioni forcellini posteriori e foderi…
RispondiEliminaqualche pantografia di troppo :-)
Confermo che si tratta del fratello di Patelli.Io ne ho una di entambi i fratelli e sono di bologna.
RispondiEliminaSalve a tutti io ne avrei una da vendere... sapreste dirmi dove recarmi per avere una valutazione della bici? Grazie
RispondiEliminaSalve a tutti io ne avrei una da vendere... sapreste dirmi dove recarmi per avere una valutazione della bici? Grazie
RispondiElimina